Ottenere permessi di root per Samsung Galaxy Fame S6810
Come ottenere permessi di root per il Samsung Galaxy Fame S6810. La guida passo passo e i download necessari a sbloccare il vostro device per ottenere i massimi privilegi. I permessi di root disponibili per uno degli smartphone entry level di Samsung che nel 2013 hanno invaso il mercato degli smartphone di fascia bassa.
Il Samsung Galaxy fame è sicuramente uno degli smartphone entry level di successo di questo passato 2013. Samsung grazie alla sua strategia di "uno smartphone per tutti" continua a creare diversi modelli di smartphone, dai top di gamma dal prezzo spropositato, fino ai molto più modesti entry level che regalano "l’accesso" alla tecnologia mobile all’avanguardia anche a chi non vuole o non può permettersi spese esorbitanti.
Detto questi i possessori di questo piccolo gioiellino Samsung Galaxy Fame ora potranno (seguendo la guida) trovare il modo di ottenere i permessi di root, e sbloccare il proprio smartphone Android. Naturalmente ricordo che TelephoneLine.it non è responsabile di eventuali malfunzionamenti post procedura, e che determinate operazioni possono invalidare la garanzia. Procedete solo se siete ben sicuri di ciò che state facendo. Fatte queste poche premesse procediamo con la guida.
Requisiti per il root
– Samsung Galaxy Fame S6810 e sistema operativo Windows o Linux.
– Installate i Samsung USB driver scaricando Kies oppure dalla pagina di download dei soli Samsung USB Driver.
– Andate in impostazioni ->opzioni sviluppatore-> USB Debug e inserite il flag.
– Scaricate il pacchetto root necessario Package.zip.
Guida per il root
– Collegate il vostro Samsung Galaxy Fame al computer Windows o Linux.
Windows:
– Ora estraete il contenuto del pacchetto Package.zip sul vostro desktop.
– Nella cartella individuate la posizione di Run.Bat e cliccate due volte su questo file.
– Seguite le semplici istruzioni a video che troverete nella finestra dei comandi che si è aperta.
Linux:
– Eseguite il file run.sh ed attendete che termini la procedura
Al riavvio del terminale avrete ottenuto i permessi di root con la possibilità di installare una custom recovery o altre ROM.