Come festeggiare i 18 anni: idee e consigli per la festa
festeggiare i 18 anni avviene una volta sola nella vita, e questo evento deve essere quindi festeggiato nel modo giusto, dando spazio a idee e consigli che permettano al festeggiato di rendere questo particolare momento importante, perché diventi per lui o lei un ricordo indimenticabile!
Nei pressi della capitale, e anche in provincia, si è molto diffusa la moda di rendere la festa dei 18 anni a Roma memorabile per il festeggiato e tutti gli ospiti, affittando una villa sfarzosa ed esclusiva: la location è infatti fondamentale per rendere magico un evento importante, e più questa è bella e curata, maggiore sarà l’effetto che sortirà! Se questa moda potrebbe fare al caso vostro, dovete però conoscere come poter scegliere la giusta struttura per la festa, e proprio per questo vogliamo ora darvi qualche consiglio giusto.
Come scegliere la villa per festeggiare i 18 anni
Prima di tutto i punti fondamentali da tenere bene a mente per una giusta scelta comportano il rapporto numerico con gli invitati. A seconda del numero infatti cambia la nostra necessità, ad esempio è importante che vi sia un ampio spazio dove accogliere gli invitati, uno spazio dove quindi far svolgere la parte più rilevante dell’evento che sia all’esterno o all’interno.
Deve quindi essere necessariamente presente un salone o uno spiazzale che possa accogliere tutti, e magari un giardino, se è primavera o estate e se le condizioni meteorologiche permettono di trascorrere il pomeriggio o la serata fuori. Una volta scelta la location giusta, in base ai gusti dell’invitato, alle possibilità economiche, e al numero degli invitati, è il momento di mandare gli inviti.
Festa a tema o scelta libera?
La scelta ancora una volta spetta a voi, ma se si tratta di un evento a tema anche gli inviti dovrebbero rispondere a dei precisi criteri. Per festeggiare i 18 anni nella giusta maniera comunque, qualsiasi sia la scelta ( festa a tema o libera) ci sono dei semplici punti da rispettare per ottenere un evento di successo:
- Va specificato il luogo, il giorno e l’ora in cui la festa si terrà e l’eventuale outfit da indossare.
- Prima che gli invitati giungano è necessario allestire lo spazio della villa a propria disposizione, dedicando sicuramente uno spazio adeguato al buffet.
- Sono numerosi i ristoranti che offrono servizi di catering e le pasticcerie che se ne occupano.
- Il buffet deve adattarsi all’ora della giornata in cui la festa si svolgerà: più ricco per la sera, in quanto dovrà compensare al momento della cena, meno abbondante ma comunque vario per quanto riguarda il pomeriggio.
- E’ bene che esso comprenda piatti dolci e salati, per incontrare i gusti di tutti gli invitati.
- Alla fine del buffet non può assolutamente mancare la torta, per esaltare ancora una volta la maggior età del festeggiato.
- Ad una festa di 18 anni non può inoltre mancare la musica: un’idea sicuramente vincente è quella di invitare un DJ, in modo che possa animare la serata, o se la villa prevede la possibilità di allestire un piccolo palco, anche un eventuale complesso, che suoni i pezzi preferiti del neo diciottenne.
Come avrete capito pochi e semplici consigli che sicuramente faranno della festa dei 18 anni un successo per il festeggiato e per gli invitati.