
Come fare per trasmettere un video da VLC al Chromecast?
Nota: Nonostante le procedure siano praticamente uguali, alcuni utenti trovano il sistema ancora difettoso e difficile da connettere. Altri invece lo troveranno perfettamente funzionante. In poche parole, il risultato del vostro lavoro sarà sempre differente per tanti motivi. La connessione, il vostro sistema operativo, la vostra configurazione Hardware ed altro ancora possono interferire con VLC e Chromecast.
Ma vediamo di procedere comunque alle operazioni necessarie per connettere il nostro VLC al Chromecast.
Tenete conto naturalmente che dovrete avere minimo queste caratteristiche per sfruttare il Chromecast da VLC:
- Un dispositivo munito di Android TV o Chromecast compatibile. Questo può essere un piccolo monitor, un Tablet o una pennetta Chromecast connessa alla televisione.
- Un PC con Windows (la versione di cui stiamo parlando è per Windows, ma la funzione può essere disponibile anche per altre piattaforme o lo sarà presto) e l’ultima versione di VLC.
- Entrambi i dispositivi devono essere nella stessa rete. Quindi dovete essere connessi allo stesso router, via Wifi o LAN, non importa.
Questo è sostanzialmente tutto quello che è richiesto.
Una volta che avete in posizione il vostro dispositivo Chromecast / Android TV, è acceso ed è connesso alla rete, è tempo di cominciare ad indicare a VLC dove dirigersi.
Una volta aperto VLC, cliccate su “Riproduzione” e passate per “Renderer”. Troverete una selezione d’uno o più oggetti. “Local” sta per la riproduzione del vostro PC, quindi tutto il video che state passando in VLC sarà riprodotto sul vostro schermo. Se VLC riesce a trovare uno o più prodotti compatibili per il Cast, li troverete in questa lista. Generalmente, è possibile trovare anche un tasto per effettuare una seconda scansione (anche se, solitamente, è sempre attivo su “Scansione in corso”).
Ora che siete connessi al vostro Cast di preferenza, è tempo d’avviare un video. Potete farlo sia trascinando il vostro video sulla finestra di VLC che anche andando in media e prendendo la vostra fonte video di preferenza. Questo può essere un disco, un file o un flusso di rete interno o esterno. Tutto quello che inserirete in VLC verrà riportato sul vostro Cast con il quale siete connessi.
Noi consigliamo comunque di usare un file presente nel vostro PC. Quel che dovete puntare è il minimo lag di connessione possibile. Dal migliore al peggiore: File sul vostro PC – CD/DVD – Flusso di rete. Più il tipo di filmato richiede tempo per essere elaborato, maggiore è la possibilità che la connessione al cast subisca ritardi o blocchi.
Non appena il video sarà in riproduzione, VLC visualizzerà un avviso riguardante un certificato di sicurezza. Visualizzate il certificato ed accettatelo. Se tutto è andato per il verso giusto, il filmato inizierà ad essere riprodotto sul vostro Chromecast. Ma per controllare il filmato dovete sempre usare il vostro VLC sul computer.